America Latina tra populismi e TdL
martedì 18 aprile 2023 alle ore 21 in Via Sospello, 124 salone sottochiesa parrocchia di San Vincenzo de’ Paoli ......
16 Aprile, 2023 Eventi Notiziemartedì 18 aprile 2023 alle ore 21 in Via Sospello, 124 salone sottochiesa parrocchia di San Vincenzo de’ Paoli ......
16 Aprile, 2023 Eventi NotizieLa situazione economica del paese è sulla soglia della povertà, solo il 20% delle persone sono impiegate in un lavoro dipendente, il restante in lavoro autonomo che non garantisce stabilità economica, e le donne non lavorano. Abbiamo avviato una nuova iniziativa per sostenere la scolarizzazione di bambini siriani presenti nel villaggio di Ghebele
Le adozioni sostengono la scolarizzazione di giovani a diversi livelli di istruzione nella città di Ho Chi Minh e nelle zone rurali di Hué e My Hao. Lungo il percorso ci sono molti abbandoni, dovuti principalmente all’insuccesso scolastico, a cui fa seguito la necessità di lavorare per aiutare la famiglia. Spesso i giovani chiedono di passare l’aiuto ad uno dei fratelli.
La guerra civile degli anni ’80 ha aperto scenari critici, e si assiste ad una non distribuzione equa delle ricchezze. L’industrializzazione avviata da imprese straniere ha portato ad una situazione problematica. Continua l’emigrazione verso gli USA, mentre la delinquenza delle bande criminali è alta e la sicurezza precaria.
In questo territorio sosteniamo la scolarizzazione di bambini e ragazzi a diversi gradi di istruzione in zone rurali molto povere e prive di infrastrutture. Vengono sostenute anche le spese per le cure mediche di ragazzi affetti da HIV. I referenti sono Padre Vincent, che segue i ragazzi di Pyay e Padre Philip Shwe, che segue la casa per giovani “Fabrizio Delussu”.
Siamo un’associazione Onlus di volontari nata il 1987 a Torino, presso la sede della parrocchia San Vicenzo de Paoli, con lo scopo di svolgere attività di solidarietà e di informazione sui paesi in via di sviluppo, in trasformazione e/o in guerra.
Ci siamo focalizzati sul Centro America, l’Asia e il sud del mondo in generale, dando un sostegno concreto alle famiglie dei paesi più poveri, tramite adozioni a distanza. Il sostegno si focalizza sul supporto a progetti di accoglienza ed educazione di bambini e ragazzi in grave stato di necessità.
I rapporti con le realtà locali sono mantenuti e approfonditi con visite periodiche dei soci, per la reciproca conoscenza e la verifica dell’andamento dei diversi progetti. Organizziamo incontri periodici con i sostenitori per aggiornarli sulla situazione dei diversi paesi.